Carlo Conti nella bufera, ecco perché il conduttore è stato costretto a chiudere il suo profilo Facebook

0

Carlo Conti è stato costretto a chiudere il suo profilo Facebook dopo che nei giorni scorsi era stato inondato di insulti e di minacce. A provocare i mal di pancia tra i followers una presunta trattativa sottobanco del conduttore con la Mediaset

TV-Dopo Fabio Fazio, anche Carlo Conti finisce nella bufera a causa della proposta del tetto massimo da 240mila euro all’anno in casa Rai: il conduttore e direttore artistico di Sanremo 2017, che dal 21 aprile 2017 tornerà con I Migliori Anni, è stato costretto a chiudere il suo profilo Facebook.

La sua pagina personale, nei giorni scorsi, era stata inondata di insulti e di minacce. A far storcere il naso ai followers e agli haters lo stipendio d’oro che Conti percepisce all’anno: 2 milioni di euro, seguito da Fazio con 1,8 milioni di euro e da Antonella Clerici con 1,5 milioni di euro.

Carlo Conti, trattative sotto banco con la Mediaset

Ma quella dello stipendio d’oro non è stata l’unica bomba ad essere scoppiata: secondo quanto riportato dal sito Dagospia, a pochi giorni dall’entrata in vigore del tetto massimo di 240mila euro all’anno e dalla limata dei compensi delle star, ci sarebbe un altro fatto che i fan non avrebbero perdonato al conduttore.

Carlo Conti, al contrario di Fabio Fazio, non si sarebbe scagliato pubblicamente contro mamma Rai, ma nei giorni scorsi avrebbe iniziato una trattativa sottobanco per entrare nella Mediaset nel caso in cui il tetto venisse approvato e diventasse legge di fatto.

Non solo: c’è anche chi, a distanza di diversi mesi, non gli ha ancora perdonato il fatto di aver affossato Radio Rai in  poche settimane di permanenza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here