Al primo turno delle elezioni presidenziali in Francia, l’urna ha premiato il candidato centrista pro Europa Emmanuel Macron e la leader della destra francese Marine Le Pen. Il 7 maggio 2017 sarà il giorno della verità per l’Eliseo
EUROPA-Per la prima volta nella sua storia, la Francia non avrà nessun esponente della sinistra al ballottaggio per l’Eliseo: al primo turno delle elezioni presidenziali, che si è svolto ieri in un clima di tensione, l’urna ha premiato il candidato centrista Emmanuel Macron e la leader della destra francese Marine Le Pen.
Macron è risultato il più eletto dai francesi con il 23,86%, mentre la Le Pen, dopo un testa a testa molto feroce con gli altri candidati, è riuscita a guadagnarsi il 21,43% delle preferenze. Domenica 7 maggio 2017 sarà battaglia tra questi due candidati, anche se l’ultimo attentato in Francia ha spinto un gran numero di francesi a destra.
Francia: registrata un’affluenza molto alta alle urne
A differenza degli altri anni, come riportato da Il Messaggero, in Francia si è registrata un’affluenza molto alta alle urne: complici gli ultimi attacchi, ben il 78,13 degli aventi diritto al voto si sono recati ai seggi per manifestare la propria preferenza.
Un risultato analogo si era registrato soltanto alle elezioni del 2012, quando ben il 79,48 dei francesi si era recato alle urne.