Il 24 settembre 1991, i Nirvana, tre anni prima della morte del leader Kurt Cobain, pubblicavano Nevermind, l’album che li avrebbe consegnati alla storia del rock e segnato una svolta nel genere
MUSICA-Accadeva esattamente 25 anni fa: il 24 settembre 1991, tre anni prima della morte del leader Kurt Cobain, i Nirvana pubblicavano Nevermind, l’album che li avrebbe consegnati alla storia del roc e segnato una svolta nel genere.
L’album ci mise qualche mese ad attirare l’attenzione, ma fece nascere la discussione sul passato, sul presente e sul futuro del rock. Il secondo disco della band, che non era proprio sconosciuta, segnò il collegamento tra l’indie e il mainstream.
Nirvana: l’11 gennaio 1992 Nevermind raggiunge la vetta della classifica
Nevermind, considerato non solo dai fans, ma anche dai critici e dai musicisti uno dei pochi album perfetti, raggiunse la vetta della classifica americana l’11 gennaio 1992, un anno dopo l’uscita, scalzando il Dangerous dell’onnipresente Michael Jackson.
Non solo: il disco segnò anche la nuova strada del rock and roll, stanco delle plastiche e del glamour che avevano dominato gli anni Ottanta e ridando nuova vita al genere. Segnando anche il successo di band come Metallica, Pearl Jam, R.E.M, Red Hot Chili Peppers e molti altri.