Anche a Sisco, un paese della Corsica, scatta il divieto di usare il burkini in spiaggia: il costume islamico ha infatti scatenato una rissa tra famiglie nordafricane e giovani del posto, che ha provocato ben 5 feriti
EUROPA-Dopo Cannes, anche a Sisco, un paese della Corsica, è scattato il divieto di usare il burkini in spiaggia. La decisione è stata presa dopo che il costume islamico ha fatto scoppiare una lite tra famiglie nordafricane e un gruppo di giovani locali, che ha provocato 5 feriti.
Secondo quanto riportato dalla Bbc online, la rissa sarebbe scoppiata ieri quando un turista ha fotografato donne che facevano il bagno in burkini. Il gesto ha infastidito molto un gruppo di nordafricani, che in breve dalle parole sono passati ai fatti, tirando fuori anche arpioni e asce.
Sisco: burkini in spiaggia, necessario l’intervento di un centinaio di poliziotti e di gendarmi
La lite per il burkini ha reso necessario l’intervento di un centinaio di poliziotti e di gendarmi, giunti sul posto per riportare la calma. L’episodio ha scatenato però le proteste di 500 persone, che sono scese in piazza a Bastia, mentre alcuni residenti hanno dato fuoco a due automobili appartenenti ai membri della comunità nordafricana.
Il sindaco di Sisco, Angelo Vivoni, ha lanciato un appello alla calma. Il fatto è avvenuto mentre in Costa Azzurra si sta estendendo sempre di più il no al burkini, il costume femminile usato dalle donne di fede islamica.