Svizzera: l’iniziativa Prima i Nostri comincia con il piede giusto

0

In Svizzera oggi il Canton Ticino è chiamato a votare due iniziative: Prima i Nostri, che mira a combattere il grave tasso di disoccupazione tra i domiciliati e i residenti nel cantone, anche italiani, e Basta Dumping, il cui proposito è quello di mettere dei controlli più serrati per contrastare la caduta dei salari

SVIZZERA-Oggi domenica 25 settembre 2016 il Canton Ticino sarà chiamato a votare due iniziative: Prima i Nostri, proposta dall’UDC, che mira a combattere il grave tasso di disoccupazione tra i domiciliati e i residenti nel cantone, tra i quali si trovano anche diversi italiani, e Basta Dumping, che chiede controlli più serrati per contrastare la caduta dei salari.

L’iniziativa Prima i Nostri ha cominciato molto bene: ad un’ora dalla chiusura delle urne sono stati scrutinati 7 comuni (Gravesano, Corippo, Giornico, Gorduno, Comano, Grancia e Bedretto), dove ha ottenuto il 59,1% di sì.

Svizzera: è in arrivo un altro calcio potente per il Consiglio di Stato?

Il Consiglio di Stato aveva messo sul piatto anche un controprogetto, elaborato da PPD, PLR e PS, con gli stessi propositi, ma più “moderato” e teso a salvaguardare gli interessi delle ditte.

A differenza dell’iniziativa originale, per il momento il controprogetto ha ottenuto soltanto un 38,9% di sì. Si tratta di uno dei risultati più bassi mai raggiunti nel corso di una votazione nel Canton Ticino se si esclude quella del 9 febbraio 2014 contro l’immigrazione incontrollata.

Male invece l’iniziativa Basta Dumping, che ha ottenuto solo il 42,1% di sì e il 55,8% di no, mentre il controprogetto sta riscuotendo molta simpatia con il 59,2% di sì e il 36,1% di no.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here