Terremoto Centro Italia: il Consiglio dei Ministri, in considerazione dell’emergenza terremoto nel centro Italia, ha varato lo stato di emergenza. Blocco delle tasse e primi 50 milioni di euro in arrivo
CENTRO ITALIA-Il Consiglio dei Ministri, in considerazione dell’emergenza terremoto nel centro Italia, nelle scorse ore ha varato lo stato di emergenza. Pronti i primi 50 milioni di euro da destinare alle zone colpite, mentre il ministro Padoan ha firmato anche un blocco delle tasse.
Matteo Renzi, come sottolineato a più riprese nel suo discorso di cordoglio alle regioni colpite dal sisma che tra il 23 e il 24 agosto 2016 ha devastato il Centro Italia, ha detto di non fare gli stessi errori de L’Aquila e di dare una certezza anche nei prossimi sette mesi.
Terremoto Centro Italia: “Non ci sarà la cinquantesima festa dell’Amatriciana, ma vogliamo che quei luoghi abbiano la possibilità di avere un futuro e non essere solo un ricordo.”
Accanto al tema di fornire una certezza per i prossimi sette mesi, il premier ha affrontato anche quello della ricostruzione dei borghi “Non ci sarà la cinquantesima festa dell’Amatriciana, ma vogliamo che quei luoghi abbiano la possibilità di avere un futuro e non essere solo un ricordo.”
Il CdM ha dato il via libera anche a quattro decreti di riforma della pubblica amministrazione che disciplinano la riforma della dirigenza pubblica, la semplificazione delle attività degli enti di ricerca, il comitato paraolimpico e il riordino delle Camere di Commercio.