Terremoto Centro Italia: il Governo ha già messo a punto un piano per realizzare la ricostruzione delle regioni colpite dal sisma. Lo stesso è composto da tre fasi: emergenza, ricostruzione e prevenzione
CENTRO ITALIA-Gli errori fatti nel caso del terremoto verificatosi a L’Aquila pesano ancora: è forse uno dei motivi per cui il Governo, invece di aspettare, ha già messo a punto un piano per realizzare la ricostruzione delle regioni colpite dal sisma.
Il piano, composto da tre fasi, prevede l’emergenza, la ricostruzione e la prevenzione. La prima fase sarebbe quella attualmente in corso, entrata in azione subito dopo i crolli e gestita dalla Protezione Civile.
Terremoto Centro Italia: presentato il piano del governo
La seconda fase, che sarà quella più delicata, sarà la rimozione delle macerie e la stima dei danni subiti dagli edifici pubblici e privati. L’obiettivo del governo è quello di permettere agli sfollati di lasciare le tende entro un mese al massimo e di entrare poi in casette di legno.
Entro al massimo quattro o cinque mesi, le persone che hanno perso la propria casa dovrebbero riavere una sistemazione stabile. Nella primavera del 2017, nel corso di sei-otto mesi, ci sarà la ricostruzione vera e propria, che dovrebbe rispettare l’impianto urbano precedente al terremoto.