Terremoto Centro Italia: la terra torna a tremare nelle zone colpite dal terribile sisma del 24 agosto 2016. Paura ad Amatrice e Accumoli, mentre la più forte, di 3.4 di magnitudo, è stata registrata a Norcia
CENTRO ITALIA-La terra è tornata a tremare martedì notte nelle zone colpite dal terribile sisma del 24 agosto 2016. Paura ad Amatrice e Accumoli, tra le quali è stato localizzato l’epicentro del sisma, che si è verificato a meno di dieci chilometri di profondità.
La nuova scossa è stata seguita da una serie di repliche: la prima c’è stata alle 3,21, di 3.2 di magnitudo, ma la più forte si è verificata nei pressi di Norcia alle 05.30 di stamattina (3.4 di magnitudo).
Terremoto Centro Italia: nuove scosse, Norcia la più colpita
Due ore dopo, alle 07.39, è stata registrata una scossa di magnitudo 2.8 sempre nelle vicinanze della città umbra. Il sisma è stato avvertito in tutte le zone distrutte, a Rieti e ad Ascoli Piceno.
Alcune persone, alcune delle quali si trovano nelle tendopoli, hanno chiamato i Vigili del Fuoco per avere informazioni, ma per il momento non si segnalano danni o nuovi crolli. Vi terremo aggiornati nel caso, nelle ore successive, dovrebbero giungere altre informazioni dalle zone colpite da questa nuovo terremoto.