Terremoto Centro Italia: l’Associazione Volontari Italiani Sangue (Avis) ha comunicato nelle ore precedenti che l’emergenza sangue è rientrata. Invita però a tenersi in contatto con le varie sedi per garantire la continuità del servizio e impedire cali di scorte
CENTRO ITALIA-L’Associazione Volontari Italiani Sangue (Avis), tramite il sito ufficiale, ha comunicato che l’emergenza sangue nelle zone terremotate è rientrata.
Attualmente la situazione è sotto controllo, ma l’associazione ha invitato a tenersi in contatto con le proprie sedi per garantire la continuità del servizio e impedire cali di scorte.
Il presidente nazionale dell’Avis, Vincenzo Saturni, ha sottolineato l’importanza del coordinamento “Anche in caso di calamità occorre donare in modo programmato, secondo le necessità reali. A tal proposito ribadiamo l’esigenza di agire tutti in modo coordinato.”
Terremoto Centro Italia: attivato l’iban per le donazioni
L’Avis, tramite la voce di Saturni, ha anche precisato che l’associazione non si limita soltanto a donare il sangue in caso di emergenza, ma anche a prestare assistenza e soccorsi sui luoghi in cui sono avvenute delle calamità naturali.
L’Associazione Volontari Italiani Sangue ha istituito una raccolta fondi da destinare alle sedi colpite dal terremoto, come già avvenuto per il sisma che si è verificato in Emilia-Romagna e in Lombardia. È possibile offrire il proprio contributo tramite bonifico bancario a: Banca Prossima – filiale di Milano intestato ad Associazione Volontari Italiani del Sangue – AVIS NAZIONALE, IBAN: IT21V0335901600100000065611, BIC: BCITITMX (Causale: nome sede + Terremoto Centro Italia).