Dopo il Canton Ticino, che è stato il primo in Svizzera a proporre una legge che vieta l’uso del burka e del niqab, oggi in Olanda si voterà in Parlamento una legge analoga e che proibisce l’uso del velo integrale
EUROPA-Dopo il caso della Francia e quello del Canton Ticino, che è stato il primo in Svizzera a proporre una legge che vieta l’uso del burka e del niqab, oggi in Olanda il Parlamento sarà chiamato ad esprimersi su una legge analoga e che proibisce l’uso del velo integrale nei luoghi pubblici.
L’Olanda è solo l’ultima in Europa ad aggiungersi alla lista delle nazioni in cui il velo integrale e proibito. Oltre alla Francia, casi simili c’erano stati anche in Belgio e in Germania. Non solo: nel caso la legge olandese passasse, il velo sarà bandito anche da scuole e ospedali.
Olanda, una legge simile era già stata proposta nel 2006
La nazione nordeuropea non è però nuova a questo tipo di leggi, perché già nel 2006 era già stata avanzata una proposta dal centro destra, ma in quel caso la legge non passò perché considerata anticostituzionale e lesiva delle libertà personali.
Il nuovo disegno però, sostenuto anche dal ministro olandese degli Interni, è meno proibitivo di quello belga e francese, e anche meno punitivo di quello del 2006 proposto dal Freedom Party, ma prevede una multa di 450 euro per chi indossa il niqab e il burqa in luoghi pubblici.