Google è finalmente riuscita a trovare un nuovo modo per ridurre il peso degli aggiornamenti per i suoi dispositivi Android. Quante volte ci siamo ritrovati a dover scaricare aggiornamenti che praticamente pesano più della stessa app? Certamente molte volte, con questo nuovo sistema potremmo andare a salvare importantissimi MB salvaguardando al salute della nostra promozione.
Play Store, presto aggiornamenti delle app ridotti fino al 90% del loro peso
La nuova “tecnologia” prende il nome di File-by-File Patching ed il modo in cui lavora è molto semplice. Il processo di aggiornamento avviene in questo modo: viene analizzato il pacchetto APK dell’applicativo, scovati i file che devono essere modificati e si procede al download dei file interessati, senza scaricare tutto l’applicativo da capo.
Il processo di aggiornamento in questo modo però risulta essere più lungo perchè il dispositivo che riceve il pacchetto dovrà prelevare questi file, spacchettare l’APK, modificare i file necessari ed andare a “compilarlo” di nuovo. Ovviamente ogni cosa ha un rovescio della medaglia, ma osservate la tabella di seguito per rendervi conto delle migliorie: