Marocco: Islam usato per contrastare la jihad

0

Il Marocco combatte la jihad e l’ideologia dell’Isis con la diffusione dell’Islam tradizionale. L’idea arrivata dagli ulema, gli esperti di scienze religiose vicini al re Mohammed VI

AFRICA-Il Marocco ha trovato un sistema molto efficace per contrastare la jihad e l’ideologia propugnata dall’Isis: combatterle con la diffusione dell’Islam tradizionale, quello moderato e istituzionalizzato.

L’idea, arrivata dagli ulema, i massimi esperti di scienze religiose vicini al re Mohammed VI, è stata presentata a novembre ed è stata ben accolta dal sovrano. La rivoluzione però non è stata fatta con le armi, bensì con i libri.

Marocco, libri revisionati per combattere l’Isis

Una di queste iniziative, una collana scientifica di libri che mira a decostruire i fondamenti su cui si basa l’estremismo, è stata pubblicata anche sul sito della Rebita. Inoltre i libri sono arrivati in ritardo rispetto all’inizio dell’anno scolastico a causa di un enorme lavoro di revisione a cui sono stati sottoposti.

Prima di arrivare a queste misure, nel Paese nordafricano c’è stato un lungo dibattito in merito a questi testi, ma alla fine gli esperti hanno trovato un accordo e hanno eliminato i passaggi più radicali.

La riforma è stata voluta fortemente dal re, che ha anche investito in strategie di sicurezza e di educazione, dopo gli attentati avvenuti a Casablanca nel 2003 e che provocarono la morte di 45 persone.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here