Abruzzo: la spedizione ticinese ha quasi finito i lavori, stasera i primi rientri

0
abruzzo ticinesi
abruzzo ticinesi

La squadra ticinese era pronta ieri notte a partire con un quarto convoglio per l’Abruzzo, con due frese e con due camion, ma poi il contrordine: emergenza rientrata. Oggi i primi rientri nel Canton Ticino.

ABRUZZO-La squadra ticinese, coordinata da Danilo Cau, partita sabato scorso per portare aiuto alle popolazioni dell’Abruzzo, scosse da un altro terremoto e in preda ad una vera e propria emergenza neve, oggi comincerà a fare ritorno nel cantone della Svizzera Italiana dopo essere riuscita a sgomberare le principali vie di collegamento della provincia di Teramo.

Ieri notte, come si legge in uno degli ultimi post pubblicati da Cau, un quarto convoglio con due frese e due camion era pronto per partire per l’Abruzzo, ma poi nella notte è arrivato il contrordine dagli uomini che si trovavano già sul posto: emergenza rientrata, non si parte più.

Abruzzo: lavoro concluso in appena mezza giornata anziché in due

La squadra capitanata da Joe Palmieri, giunta nella nuova dislocazione, grazie ai potenti mezzi, ai camion e alle frese, sono riusciti a risolvere la situazione (giudicata meno grave del previsto) in appena mezza giornata anziché nei due giorni preventivati.

Abruzzo
Abruzzo

Oggi sono previsti i primi ritorni nel Canton Ticino, mentre venerdì ci sarà lo smobilitamento definitivo della spedizione ticinese. La squadra, che è stata coordinata dal locarnese da Danilo Cau e dal responsabile della Protezione Civile Raffaele Dadò, ha potuto contare sull’appoggio di sette frese, di uno spazzaneve, di tre camion e di altri veicoli, che sono stati inviati sul luogo della catastrofe.

Abruzzo: domani partiranno dal Canton Ticino aiuti per gli animali

Dopo aver portato soccorso agli uomini e anche riaperto le vie di collegamento dei paesini che erano rimasti isolati, tra i quali, oltre a Pietracamela e Prati di Tivo, anche Fano Adriano e Cerqueto, adesso la spedizione ticinese pensa agli animali, che in queste zone rappresentano uno dei mezzi di sussistenza e di principale guadagno per molte persone.

abruzzo ticinesi
abruzzo ticinesi

Giovedì 26 gennaio 2017, da Locarno, partiranno altri volontari con un convoglio con a bordo diversi sacchi di mangime per animali, coperte e altro. Ieri invece sono arrivati sul posto tre convogli con generi alimentari di prima necessità e pannolini di diverse misure.

Abruzzo: Matteo Capretti “Adesso la priorità è liberare le stalle.”

Sul posto invece non si ferma il grande lavoro della squadra ticinese, impegnata a liberare la strada provinciale che porta a Fano Adriano. Ieri invece, come rivelato da Matteo Capretti, uno dei volontari che sono attivi in Abruzzo, la spedizione ha liberato una stalla con 400 pecore, rimasta sommersa dalla neve.

“Non si riusciva ad andare là con i mezzi, ma a piedi sì. Ne sono morte una decina, ma l’agricoltore ha detto che tutto sommato non è andata male. Sistemate le persone, ora ci si concentra sugli animali perché qui vivono di quello e di agricoltura, sembra un po’ di essere in Ticino nelle Valli strette.”

abruzzo ticinesi
abruzzo ticinesi

Oggi i volontari lavoreranno anche su una strada dove sono cadute diverse piante. E le potenti frese qui hanno fatto la differenza “Il problema è che qui mancano le attrezzature. Noi con le nostre macchine siamo riusciti ad aprire strade coperte anche da 3,5 metri di neve.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here