Debutto d’oro per Mister Felicità, il film di Alessandro Siani, che nei primi giorni del 2017 ha realizzato quasi tre milioni di euro. Un inizio che parte sotto i migliori auspici per il cinema made in Italy dopo il fallimento dei cinepanettoni
CINEMA-Un esordio del 2017 che fa ben sperare per il cinema made in Italy: Alessandro Siani, nei primi giorni del 2017, ha battuto ogni più rosea aspettativa con il film Mister Felicità, realizzando un incasso di quasi 3 milioni di euro.
Come sottolineato dalla produzione della pellicola, è la prima volta che un lungometraggio italiano è riuscito a battere in modo così netto i concorrenti americani e anche ad imporsi in cima alla classifica già all’inizio dell’anno.
Alessandro Siani affonda i cinepanettoni
Un risultato non da poco, visto che Alessandro Siani ha affondato in quattro e quattr’otto le cifre deludenti realizzate dai cinepanettoni. Nel weekend di Capodanno, a salvarsi dal tracollo c’è solo Poveri ma ricchi di Fausto Brizzi, mentre Natale a Londra-Dio salvi la Regina scivola al decimo posto.
Male invece per gli altri, che escono addirittura dalla top ten dei film più visti al cinema. Come mai allora per Mister Felicità è stato diverso? Riccardo Tozzi, presidente della Cattleya, ha un suo parere “È un film pensato e sviluppato con molto lavoro e realizzato con passione. La collaborazione con un talento come Alessandro è un grande piacere.”