Il patto transatlantico, che avrebbe messo in ginocchio i piccoli agricoltori europei, è stato cancellato da Donald Trump: il TTIP non era stato ancora ratificato dal Senato, ma si tratta di un primo passo significativo
STATI UNITI–Donald Trump, nelle ore precedenti, potrebbe aver fatto uno dei favori più grandi ai consumatori e ai piccoli agricoltori europei: il nuovo presidente americano ha cancellato formalmente il TTIP, il patto transatlantico, del quale si erano occupate anche Le Iene.
Il TTIP non era stato ancora ratificato dal Senato, ma si tratta di un primo passo significativo. Trump lo ha sempre giudicato pericoloso per l’industria americana e l’Europa, che se fosse entrato in vigore sarebbe dovuta sottostare ai diktat americani per la produzione, ha tirato un sospiro di sollievo, come anche le persone che lo hanno contrastato.
Stati Uniti: relazioni bilaterali con le nazioni asiatiche
Nello stesso giorno però il repubblicano ha costruito un ponte con la Cina: Trump intende infatti siglare al più presto degli accordi bilaterali con le nazioni asiatiche, che si erano opposte al TTIP perché tagliate fuori.
Il presidente ha anche firmato un ordine per congelare le assunzioni del governo federale, fatta eccezione per i militari, e ha inoltre reintrodotto il divieto di finanziare con fondi federali le Organizzazioni non governative internazionali che praticano l’aborto.