Terremoto Centro Italia: una scossa di magnitudo 6.0 ha devastato la scorsa notte il Centro Italia. Il sisma, con epicento ad Accumoli, ha raso completamente al suolo Amatrice, mentre ha provocato gravi danni a Posta e a Pescara del Tronto. La Protezione Civile, nelle scorse ore, ha diramato i numeri da chiamare per chiedere aiuto
CENTRO ITALIA-Una violenta scossa di terremoto, di magnitudo 6.0 con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti, ha colpito le regioni del Lazio, delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo, provocando morti e ferite.
Attualmente il bilancio delle vittime è fermo a 21, mentre per il momento si conta un disperso, ma si teme che sotto le macerie ci siano altri corpi e altre persone ferite. Il sindaco di Amatrice, uno dei paesi più colpiti dal sisma, ha dichiarato tra le lacrime “Il paese non c’è più!”
Terremoto Centro Italia: attivati i numeri della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco
Moltissime le chiamate alla Protezione Civile e ai Vigili del Fuoco provenienti dal Centro Italia, fin da quando, alle 04.32 di stamattina, si è avvertita la prima scossa violenta, di magnitudo 5.1, a 5 chilometri dal centro di Norcia.
La notizia del sisma ha già varcato i confini nazionali: le autorità israeliane hanno infatti offerto a quelle italiane l’invio dell’unità speciale di soccorso, nonché di altre forme di assistenza necessaria, nelle zone colpite.
Numerosi anche gli edifici crollati: distrutta la chiesa di Amatrice, dove anche l’ospedale risulta inagibile. Crollato il campanile di Castelluccio di Norcia, mentre l’ospedale di Amandola è stato evacuato per motivi di sicurezza.
La Protezione Civile, fin dalle prime ore di stamattina, ha attivato i numeri di emergenza: 840840 e 803555.